Day 3 – August 3rd, 2014
I finally slept for 8 hours – hurray!
I woke up this morning around 9 am,
showered, and felt better about myself and the world. Then I opened the door of
our room and it was raining – way to help with the mood, Utah!
We packed – rather clumsily – under the
rain; then we left and decided to drive all the way to Salt Lake City before
stopping for food.
The drive took 3 hours, partially under the
rain, but overall pleasant: the scenery was nice, thanks to the majestic Utah
mountains. We got to Salt Lake City around 2:00 pm and headed straight for the
main Mormon Temple, called Salt Lake Temple, in... Temple Square, between...
North Temple and South Temple Street (or Avenue?). They didn’t try too hard
with names here.
The Temple complex is quite interesting.
Very big, very imposing, as it is customary for Latter Day Saints buildings (I
remember the huge temple on Santa Monica Blvd., one of the few truly imposing
buildings in West LA), and quite martial in its appearance.
Next to it there was the Grand Tabernacle inside a circular, dome-shaped building, and another interesting and elaborate church-like building.
In front of the complex there is another imposing building, I believe the memorial for the founder of the religion, Joseph Smith. It looks a bit like a Mesopotamian or middle-Eastern palace, with high, thick walls, fountains cascading down from the roof onto lower levels of the building, and sturdy gates everywhere.
At every entrance, there is a visitor center with models of Jerusalem, the main temple, or other symbolic locations. Also, there are several huge paintings of Christ’s life, or statues of the founders and how they found God’s true message in the 19th century. I really don’t know much about the Mormon religion, so I am not sure what the buildings exactly represent or what their specific function is.
I noticed, however, that the whole area is serviced by women, called “Sisters”, each of whom apparently specialize in a specific language and gives tours of the premise. Everybody smiled and was nice, yet it felt very uncomfortable to see these young women with huge smiles take different groups of people in planned tours around the temple. Around, not inside, because only Mormons can enter the temple.
In fact, the whole complex made me feel
supremely uncomfortable, and a bit disgusted. I don’t agree with the whole idea
of religion, and the fact that such a recently established faith can enjoy tax
exemptions and build such an empire in a relatively short period of time annoys
me.
Further, as we stepped away from the temple
area to look for food, we noticed that the whole downtown Salt Lake City was
shut down, which is unlikely in every US major city. Sunday is usually a big
day for shopping. When we finally found an open cafè, “Caffè Molise”, our
waiter rolled his eyes and said that it is because of the Temple that
everything must close on Sunday.
“It is not a law,” he added, “but here the
separation of church and state is quite blurry.”
Despite all of this, our late lunch was
incredibly nice. “Caffè Molise” is a cute Italian cafè near the main temple
square – I guess business-minded Italians had no desire to follow the temple’s
mandate. Ha!
We got some delicious Lavazza coffee (I
missed you, espresso!!!), an aranciata San Pellegrino, a yummy Mediterranean
salad for me and a panino with salsiccia for Tommaso. Even the bread was
delicious – 5 stars (4 for the food, 1 for being open!).
Around 4:30 pm, we left for our new sleeping place: Jared’s Wild Rose Ranch, a beautiful and rustic-looking premise by the lake. We arrived after sunset, so we couldn’t see much, but tomorrow I will take some pictures in the sun. The managers are nice but unhelpful, and the advertised wireless really isn’t there – which is very annoying.
But the place looks nice, and close to the
park, for once!
Tomorrow Yellowstone!
Goodnight,
Camilla
----
Giorno 3 - 3 agosto, 2014
Finalmente ho dormito per 8 ore!
Mi sono svegliata alle 9 stamattina, ho fatto la doccia, e mi sono sentita meglio. poi ho aperto la porta della stanza e stava diluviando - grazie per l'aiuto con il morale, Utah!
Abbiamo fatto le valigie - un po' goffamente, sotto la pioggia; poi siamo partiti. Abbiamo deciso di guidare fino a Salt Lake City prima di fermarci per mangiare (pessima idea!).
Il viaggio e`durato tre ore, in parte sotto l'acqua, ma in generale molto piacevole: il paesaggio era bello, grazie soprattutto alle magnifiche montagne dello Utah. Siamo arrivati a Salt Lake City verso le 2 di pomeriggio e siamo andati direttamente al tempio mormone principale, chiamato Salt Lake Temple, a ... Temple Square, tra Temple Street Nord e Temple Street Sud. Non e` che abbiamo speso troppo tempo ad inventarsi i nomi qui.
Il complesso del Tempio e` molto interessante: molto grande ed imponente, come e` d'uso per la chiesa dei Latter Day Saints (mi ricordo l'immenso tempio su Santa Monica Blvd., uno dei pochi edifici davvero imponenti a West Los Angeles), e dall'apparenza molto marziale.
Vicino al complesso c'erano il Grande Tabernacolo (dove il famoso coro fa i concerti) dentro un edificio circolare, con una grande cupola sopra, e un altro edificio molto elaborato, che sembrava quasi una chiesa.
Davanti al complesso c'e` un altro edificio imponente, penso il memoriale per il fondatore della religione mormone, Joseph Smith. Sembrava un po' un palazzo dell'antica Mesopotamia, o comunque un edificio mediorientale, con mura alte e spesse, fontane che formavano cascate che dal tetto si riversavano in livelli discendenti su un lato dell'edificio, e solidi cancelli un po' dappertutto.
Ad ogni entrata del complesso, c'era un centro visitatori con vari paraferalia: una riproduzione in scala della citta` di Gerusalemme ai tempi di Gesu` (o altri luoghi simbolici per la religione), poi dipinti giganti della vita di Cristo, e statue dei fondatori e di come abbiamo trovatyo il "vero" messaggio di Dio nel 19esimo secolo. Non ne so molto della religione mormone, quindi non so bene cosa rappresentino gli edifici o quale sia la loro funzione.
Tuttavia, ho notato che tutto il complesso e` gestito da giovani donne, chiamate "Sorelle"; ciascuna di loro a quanto pare si specializza in una specifica lingua e offre tour della zona. Tutte sorridevano ed erano molto cortesi, ma mi ha messo molto a disagio vedere queste ragazze con sorrisi grandi, troppo grandi, che portavano in giro gruppi di persone su itinerari gia` decisi intorno al tempio. Intorno, e non dentro, perche` solo i mormoni possono entrare nel tempio.
In realta`, tutto il complesso mi ha fatto sentire molto a disagio, e un po' schifata. L'intera idea di religione non mi piace, ma il fatto che un culto cosi` recente possa giovare di esenzione delle tasse e costruire un tale impero in un periodo di tempo relativamente molto breve mi da` particolarmente fastidio.
Inoltre, quando ci siamo allontanati un po' dal tempio per cercare del cibo, abbiamo notato che tutto il centro della citta` era chiuso, che non e` comune nelle grandi citta` negli Stati Uniti. La domenica e` in generale un giorno molto importante per lo shopping in questo paese. Quando abbiamo finalmente trovato un caffe` aperto, lo splendido "Caffe` Molise", il nostro cameriere ha alzato gli occhi al cielo e ha detto che e` tutto dovuto alla presenza del tempio e dei dettami della religione mormone. "Non e` una legge," ha aggiunto, "ma qui la separazione di chiesa e stato e` abbastanza oscura." Wow. Ora si` che voglio andarmene.
Nonostante tutto questo, il nostro pranzo e` stato davvero piacevole. Il "Caffe` Molise" e` un piccolo locale italiano, molto carino, vicino alla Temple Square - immagino che questi italiani, piu` devoti agli affari che al mormonismo, non avessero molta voglia di seguire i dettami religiosi locali. Ha! Abbiamo bevuto un delizioso espresso Lavazza, un'aranciata San Pellegrino, poi io ho preso un'ottima insalata mediterranea e Tommaso un panino con la salsiccia. Persino il pane era ottimo - 5 stelle (4 per il cibo, 1 per essere aperti!)!


Verso le 4:30 di pomeriggio, siamo partiti alla volta del nostro nuovo albergo: il "Jared's Wild Rose Ranch," un complesso di camere e servizi molto carino e rustico, sul Lago Henry, in Idaho. Siamo arrivati dopo il tramonto, quindi non abbiamo potuto vedere molto, ma il posto sembra molto bello. I manager sono gentili ma di scarso aiuto per qualsiasi problema, e il wifi pubblicizzato non c'era - il che era davvero fastidioso, dato che eravamo nel mezzo del nulla senza nemmeno un segnale telefonico.
Almeno siamo vicini al parco questa volta!
Domani Yellowstone!
Buona notte,
Camilla
Nessun commento:
Posta un commento